Importante serata culturale in nome della memoria
Teramo, 14 Maggio – Si è tenuta questa sera l’attesa conferenza del Dott. Pietro Cappellari, Direttore della Biblioteca di Storia Contemporanea “Coppola” di Paderno (Forlì), sulla guerra civile 1919-1922. Una manifestazione organizzata dall’Avv. Pietro Ferrari di Radio Kultura Europa.
Cappellari ha presentato i primi due volumi della tetralogia Da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma. Il Centenario della Rivoluzione fascista (Passaggio al Bosco, Firenze 2020-2021) che, per l’appunto, descrivono con dovizia di particolari e di documenti la guerra civile voluta dai socialisti italiani per la conquista del potere, in quello che passò alla storia come Biennio Rosso: un periodo costellato da sommosse, violenze di ogni genere, occupazioni di terre e di fabbriche, barbari linciaggi e vili uccisioni, nella folle visione del prossimo avvento della dittatura del proletariato, del comunismo.
Ferrari, nell’introdurre al folto pubblico intervenuto l’iniziativa, ha presentato il suo ultimo lavoro: La lunga marcia nazionale dello squadrismo fascista e la mobilitazione degli abruzzesi, uno studio importante per riconquistare la memoria storica dell’Abruzzo che, in nome dell’odio politico di parte, qualcuno ha voluto cancellare.
Al termine della serata, dopo le numerose domande poste dall’interessato pubblico, sono state annunciate le prossime iniziative culturali in occasione del Centenario della Rivoluzione fascista: il recupero delle tombe dei Martiri fascisti abruzzesi, tra cui i teramani Guido Pallotti e Guido Michelessi del quale, quest’anno, ricorre il centenario dell’assassinio per mano bolscevica.
Il portavoce

Un pensiero riguardo ““TERAMO IN CAMICIA NERA””
I commenti sono chiusi.