SACCUCCI A NETTUNO

Il Comandante Sandro Saccucci, nella giornata del 4 Ottobre, ha fatto visita alla città di Nettuno. Dopo un omaggio al Campo della Memoria, è stato accompagnato per una visita culturale alla “perla del Tirreno” dal Dott. Pietro Cappellari. Presenti anche Bruno Sacchi (Comandante della locale Associazione Nazionale Arditi d’Italia), il Prof. Alberto Sulpizi e l’attivista missino Alfredo Restante (tra i protagonisti della campagna elettorale nettunese del 1976, che permise l’elezione di Saccucci a Consigliere Comunale del MSI, conquistando un seggio per lunghi anni negato a Nettuno).

Saccucci, classe 1943, Ufficiale della “Folgore” e Comandante dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia di Roma negli anni ’60, è stato un attivista politico di primo piano. Dirigente di Ordine Nuovo e, poi, parlamentare del MSI per due legislature. È stato anche Consigliere comunale a Nettuno, tanto che dalla città, alcuni anni or sono, ha ricevuto anche un riconoscimento ufficiale, parziale “riscatto” per l’ingiustizia subita nel 1976 per colpa dell’odio politico comunista.

La sua carriera politica è stata stroncata da una serie di inchieste giudiziarie, i cui iter, trascinatisi per oltre un decennio, si sono conclusi con un nulla di fatto, essendo stato infine assolto da tutti i fantasiosi capi di accusa, nati solo dalla penna di qualche sciacallo che, ieri come oggi, in nome dell’odio politico, ha gettato veleno su un uomo la cui sola colpa era quella di professare un’idea di amor di Patria. Da qui la sua scelta di vivere in esilio volontario in Argentina.

Saccucci è stato Presidente del Centro Studi Difesa dell’Occidente ed editore della pubblicazione mensile “Opinione Romana”. Ha scritto: Studio sul terrore comunista in Russia (1977); L’esperienza Allende (1978); Rodesia la verità (1979). Ha stilato La Terza Posizione. Linee ideali per la creazione di un movimento rivoluzionario nazional-popolare degli europei. Il manifesto, presentato all’Assemblea Culturale del Nouvel Ordre Européen (1979), è stato tradotto in varie lingue. Ultima sua opera: Il segreto della verità. Gli anni della tensione e la strategia del piombo (2015).

In occasione della visita alla città, al Comandante Saccucci è stato donato il libro del Dott. Cappellari, I Legionari di Nettunia, che racconta le storie dei Volontari della RSI di Anzio e Nettuno.

Scipione di Torrealta